Disabilità: istituito il tavolo di confronto tra l’Inps e le associazioni di categoria

Pubblicato il 08 settembre 2021

L’Inps con il comunicato stampa del 7 settembre 2021, rende noto che è stato firmato l’accordo tra l’Istituto previdenziale e le associazioni di categoria rappresentative delle persone con disabilità.

Con la sottoscrizione del documento si formalizza il rapporto di collaborazione tra le parti con l’obiettivo di rendere più efficienti i servizi e le prestazioni di invalidità e disabilità.

In particolare con il suddetto accordo è stato istituito un tavolo di confronto sulla disabilità, che riunisce, con cadenza bimestrale, l’Inps - rappresentato dal Direttore centrale della Direzione Inclusione Sociale e Invalidità Civile, Maria Sciarrino, e il Coordinatore Generale medico legale, Raffaele Migliorini – e le associazioni di categoria rappresentative delle persone con disabilità: l’Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili (ANMIC), l’Ente Nazionale Sordi ONLUS APS (ENS), L’unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti – ONLUS APS (UICI) e l’associazione Nazionale Famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale – Anffas ONLUS (ANFFAS).

Le questioni che verranno trattate nelle riunioni avranno ad oggetto:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Credito d'imposta formazione giovani agricoltori: a chi e quanto spetta

25/08/2025

Avvocati certificatori fiscali: pubblicato il Regolamento CNF

25/08/2025

Patent Box 2025: chiarimenti Entrate su software e registrazione SIAE

25/08/2025

IVA doganale: le condizioni per la detrazione

25/08/2025

False fatture e contabilità parallela: legittimo il licenziamento del dirigente

25/08/2025

TU Registro e ad altri tributi indiretti: alcune novità

25/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy