Distribuzione deleghe in esecuzioni immobiliari

Pubblicato il 05 maggio 2016

Linee guida Csm

Al fine di offrire un’equa distribuzione delle deleghe nelle procedure di esecuzione immobiliare è opportuno che a nessuno dei professionisti iscritti negli appositi elenchi risulti essere stato conferito un numero di incarichi superiore al 10 % di quelli affidati dall’uffici.

Nel compiere il giudizio di equità, va considerato anche il valore degli incarichi singolarmente conferiti e il numero di professionisti destinatari degli incarichi stessi in rapporto al numero dei professionisti iscritti negli elenchi.

Ciò sia al termine dell’anno solare di riferimento, ma pure in qualsiasi momento dell’anno solare medesimo in cui il presidente del tribunale ritenga opportuno esercitare la propria attività di vigilanza.

Un’equa distribuzione potrà comunque ritenersi realizzata anche nell’ipotesi di scostamento da queste indicazioni, “tutte le volte in cui la deviazione corrisponda ad esigenze motivate di amministrazione della giustizia”.

Sono queste le linee guida adottate dal Consiglio superiore della magistratura (Csm) il 4 maggio 2016 su presentazione della Settima commissione per l’organizzazione degli uffici giudiziari, linee guida che contengono alcune indicazioni proposte ai capi degli uffici giudiziari al fine di offrire un’ipotesi di regolamentazione idonea a garantire un’equa distribuzione delle deleghe ai professionisti che si occupano di esecuzioni immobiliari.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy