Dl competitività passa il Senato con la fiducia

Pubblicato il 26 luglio 2014 Il Dl 91/2014 (decreto competitività), approvato con fiducia dal Senato, si dirige alla Camera per la conversione in legge.

I cittadini europei che comprano in Italia non saranno soggetti alla soglia, ex dlgs n. 231/2007, di 1.000 euro per i contanti: varrà il limite applicato nel paese di residenza dell'acquirente.

Buone nuove per chi è moroso

E' stabilita la cancellazione rapida in 6 mesi delle segnalazioni del ritardo di pagamento delle rate di finanziamento, quando la rata non pagata è saldata entro due mesi.

Ritoccato anche il procedimento per la segnalazione della regolarizzazione dei pagamenti, che prevede un termine di 15 giorni per la comunicazione da parte del creditore dell'avvenuto pagamento.

Cessione dei crediti

E' prorogato al 31 ottobre 2014 il termine entro cui le imprese potranno presentare le domande di cessione dei crediti vantati nei confronti delle pubbliche amministrazioni, per ottenere la garanzia dal parte dello Stato.

Incentivi

Per i soggetti incapienti Ires l'Ace può essere utilizzata come credito d'imposta Irap, mentre la super-Ace (Ace rafforzata) è estesa alle società quotate in “sistemi laterali di negoziazione”.

Per la nuova Sabatini scatta, invece, la semplificazione che vede la valutazione del merito di credito delle imprese, entro determinati limiti di rischiosità dell'azienda finanziata, ai fini della garanzia statale sui finanziamenti agevolati sarà fatta direttamente dalle banche.

Colpo di spugna

Infine, è stata soppressa la norma sulla capitalizzazione degli interessi che ripristinava l'anatocismo ed è stata introdotta la doppia soglia Opa, l'offerta pubblica di acquisto. Dunque, per le società quotate, escluse le pmi, viene aggiunto al già esistente 30% un altro tetto del 25%.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy