Dl Rilancio. Pacchetto automotive

Pubblicato il 08 luglio 2020

Incentivi per il rilancio dell’automotive dal 1° agosto al 31 dicembre 2020, bonus a auto diesel e a benzina Euro 6. Le regole arriveranno da MiSE e agenzia Entrate.

Il dl Rilancio aiuterà concessionari e case automobilistiche a mettere in strada i veicoli con motori tradizionali Euro 6 rimasti invenduti durante il lockdown.

Il bonus introdotto con la legge 145/2018 - 1.500 euro per auto ibride con prezzo di listino inferiore a 50mila euro senza rottamazione e 6mila euro per le auto elettriche con rottamazione di un’auto Euro 4 o inferiore - è incrementato dal 1° agosto di 1.000 euro senza rottamazione e 2mila euro con rottamazione.

Il Dl Rilancio apre, con emendamenti, ai veicoli tradizionali con emissioni comprese tra 61 e 110 g/km (auto ibride anche medio-piccole e diesel). È previsto un bonus di 750 euro senza rottamazione e di 1.500 con rottamazione:

  1. se il veicolo costa meno di 40mila euro al netto dell’Iva;
  2. se c’è uno sconto di mille (per il bonus di 750 euro) e 2mila euro (per il bonus di 1.500 euro) da parte del venditore.

Gli altri incentivi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy