Dl semplificazioni, no al decreto omnibus. Via emendamenti estranei

Pubblicato il 29 gennaio 2019

Dl semplificazioni, cassati 62 emendamenti già approvati: sono estranei alla materia.

La scure della presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, ottempera al richiamo del presidente Mattarella.

Il decreto uscito dal CdM a dicembre era di 11 articoli, in Commissione al Senato si è trasformato in un decreto omnibus, imbarcando 85 emendamenti ora ridotti a 23.

Emendamenti eliminati e quelli che restano

Scendono dall'omnibus gli emendamenti sull’Rc auto, sugli appalti relativamente alle gare dei concessionari oltre 150mila euro, sulla concentrazione delle farmacie e sull'esclusione dalla web tax di alcune categorie come le tlc. Via anche la proroga della sospensione delle tasse per cittadini e imprese colpiti dal crollo del ponte Morandi a Genova. È fuori il pacchetto enti locali.

Restano: la moratoria per le trivelle, gli Ncc e l'allargamento della nuova rottamazione delle cartelle, il dimezzamento dell’Ires al no profit, le norme sugli avvocati, la nullità delle clausole di pagamento che prevedano tempi superiori a 60 giorni per le Pmi, la norma Bramini, l’indennizzo alle famiglie di Rigopiano, lo sfruttamento dei bacini idroelettrici trasferito alle Regioni.

È dentro l'estensione del Fondo di garanzia per le Pmi ai professionisti, anche quelli non ordinistici.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy