Dogane. Portale gestione ITV e autorizzazione AEO operativo da ottobre

Pubblicato il 24 settembre 2019

Dall’Agenzia delle Dogane alcuni chiarimenti circa l’utilizzo del portale Ue per la gestione delle Informazioni Tariffarie Vincolanti (ITV) e la trasmissione delle domande di autorizzazione Operatore Economico Autorizzato (AEO).

Con comunicato stampa del 20 settembre 2019, l’Agenzia rende noto che dal 1° ottobre 2019 sarà disponibile il nuovo sistema unionale per la gestione delle Informazioni Tariffarie Vincolanti e delle autorizzazioni Operatore Economico Autorizzato messo a disposizione dai servizi tecnici della Commissione Europea, secondo quanto stabilito nella Decisione di esecuzione (UE) 2016/578 dell’11 aprile 2016.

Fino al 30 settembre 2019, quindi, le domande per ottenere l’autorizzazione allo status di operatore economico autorizzato insieme con il questionario di autovalutazione (QAV) potranno essere presentate all’Autorità doganale competente utilizzando il formato cartaceo.

Dal 1° ottobre, invece, verrà introdotto il formulario elettronico per le domande e le decisioni degli operatori economici e verrà fornita agli operatori commerciali un'interfaccia armonizzata a livello UE per presentare la domanda di ITV e AEO, nonché ricevere la relativa decisione per via elettronica, accedendo al Trader Portal il cui link è: https://customs.ec.europa.eu/gtp/.

Pertanto, dalla data indicata, terminerà il periodo transitorio previsto dalla legislazione Ue e tutte le fasi procedimentali di rilascio dell’ITV e dell’AEO, nonché le fasi di gestione di tali decisioni (modifica elementi identificativi, sospensione e revoca) si svolgeranno per mezzo del Trader Portal.

Di conseguenza, le istanze ITV e AEO che perverranno attraverso canali diversi dal Trader Portal europeo non saranno più accettate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy