Dopo le dimissioni al Csm scende in campo Napolitano

Pubblicato il 16 giugno 2009
Dopo le dimissioni dei tre consiglieri del Csm, avvenute per protesta nei confronti delle dichiarazioni rese dal Guardasigilli Alfano, il presidente Napolitano ha convocato l'Ufficio di presidenza dopodiché sentirà i membri dimissionari. Molti componenti del consiglio giudicano gravi le affermazioni del ministro Alfano che aveva parlato di “lottizzazioni” con riferimento alle nomine dei capi degli uffici giudiziari. Firmato anche un documento di protesta.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Decreto correttivo energie da fonti rinnovabili: semplificazione

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy