Dubbi da sciogliere sulla compilazione dell’RW

Pubblicato il 17 settembre 2010 Nella circolare 45/E/2010 l’agenzia delle Entrate spiega che è tenuto alla compilazione dell’RW il soggetto residente che è delegato dal proprietario, anch’egli residente, del conto corrente estero se la delega consente anche il prelievo.

Questo punto dovrebbe essere oggetto di precisazioni, poiché si presta ad un’interpretazione allargata che vede esteso l’obbligo anche a delegati come rappresentanti legali di soggetti non persone fisiche, tutori, curatori e amministratori di sostegno delle persone fisiche, esecutori testamentari o chi ha la potestà genitoriale di minori.

Delucidazioni vengono chieste anche in relazione alle attività finanziarie infruttifere. I crediti di natura commerciale sono da indicare nell’RW o la questione riguarda solo gli impieghi di capitale, come inquadrati nella circolare n. 165/1998 del Ministero delle Finanze?
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Malattia del professionista: sì alla sospensione fiscale. Vale la legge

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy