Dubbi da sciogliere sulla compilazione dell’RW

Pubblicato il 17 settembre 2010 Nella circolare 45/E/2010 l’agenzia delle Entrate spiega che è tenuto alla compilazione dell’RW il soggetto residente che è delegato dal proprietario, anch’egli residente, del conto corrente estero se la delega consente anche il prelievo.

Questo punto dovrebbe essere oggetto di precisazioni, poiché si presta ad un’interpretazione allargata che vede esteso l’obbligo anche a delegati come rappresentanti legali di soggetti non persone fisiche, tutori, curatori e amministratori di sostegno delle persone fisiche, esecutori testamentari o chi ha la potestà genitoriale di minori.

Delucidazioni vengono chieste anche in relazione alle attività finanziarie infruttifere. I crediti di natura commerciale sono da indicare nell’RW o la questione riguarda solo gli impieghi di capitale, come inquadrati nella circolare n. 165/1998 del Ministero delle Finanze?
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy