E’ legge il decreto su registro di strumenti finanziari in forma digitale

Pubblicato il 16 maggio 2023

E’ stato convertito in legge il decreto-legge 17 marzo 2023, n. 25 riguardante l’emissione e la circolazione di determinati strumenti finanziari in forma digitale e di semplificazione della sperimentazione FinTech.

La legge di conversione – n. 52 del 10 maggio 2023 – è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 112 del 15 maggio.

Il provvedimento prevede un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia a registro distribuito o “DLT pilot regime”; si tratta di un archivio di informazioni contenente le operazioni relative a strumenti finanziari e digitali.

Strumenti finanziari digitali: novità della conversione

Rispetto al testo originario, la legge di conversione n. 52/2023 ha aggiunto l’art. 26-bis il quale stabilisce che i responsabili dei registri per la circolazione digitale siano inseriti, ai fini della disciplina antiriciclaggio, nella categoria di altri operatori non finanziari ai sensi dell'articolo 3, comma 5, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy