E-mail forma piena prova se non viene disconosciuta

Pubblicato il 15 maggio 2018

Quale valenza hanno le e-mail a livello probatorio?

Lo hanno, da ultimo, ricordato i giudici della Sesta sezione civile della Cassazione nel testo dell’ordinanza n. 11606 del 14 maggio 2018.

In questa, è stato puntualizzato che la e-mail costituisce un "documento informatico", ovvero un "documento elettronico che contiene la rappresentazione informatica di atti, fatti o dati giuridicamente rilevanti". Ciò, ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lett. p), del Codice dell'amministrazione digitale.

L'e-mail, quindi, anche se priva di firma, rientra tra le riproduzioni informatiche, ovvero fra le rappresentazioni meccaniche indicate, con elencazione non tassativa, dall'articolo 2712 del codice civile, e dunque forma piena prova dei fatti e delle cose rappresentate, se colui contro il quale viene prodotta non ne disconosca la conformità ai fatti o alle cose medesime.

Nella vicenda specificamente esaminata, è stata confermata la conclusione con cui i giudici di appello avevano ritenuto dimostrata l'esistenza di un rapporto contrattuale nonchè verificato l'importo del credito azionato con un decreto ingiuntivo.

Questo, in considerazione di una e-mail in cui il socio di una Snc si era impegnato a rientrare dalla esposizione debitoria della società, espressamente ivi quantificata.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy