EASY INPS: note di rettifica con nuova funzionalità

Pubblicato il 15 maggio 2025

Con il messaggio n. 1507 del 15 maggio 2025, l’INPS comunica un importante aggiornamento del servizio EASY INPS. Il servizio, rivolto ad intermediari e datori di lavoro per la risoluzione delle anomalie, è stato descritto con il messaggio n. 666 del 13 febbraio 2024

Portale contributivo: gestione delle Note di rettifica

Il cuore operativo del progetto è rappresentato dal Portale contributivo, all’interno del quale sono state implementate nuove funzionalità volte a migliorare la consultazione e la gestione delle cosiddette “Note di Rettifica”.

In particolare, la struttura delle “Note di Rettifica” è stata arricchita con l’introduzione di una colonna denominata “Causa” e di un tab denominato “Cause”, che consente di visualizzare per ciascun codice di differenza:

Nella prima fase, sono state rilasciate le seguenti macro-cause:

Le nuove macro-cause del 2025

La struttura è ora estesa anche a nuove casistiche al fine di rendere la gestione delle anomalie ancora più trasparente ed efficace.

L'INPS, con il messaggio n. 1507/2025, fa presente che sono introdtte tre nuove macro-cause:

  1. Differenze contributive per Cassa Integrazione/Fondi

  2. Differenze contributive su aliquota applicata

  3. Differenze contributive per altre cause

Queste nuove cause si integrano pienamente con le modalità di visualizzazione già adottate e risultano anch’esse visibili nel documento di notifica generato in formato PDF.

Ulteriori funzionalità a supporto degli utenti

Oltre all’introduzione delle nuove macro-cause, l'INPS, con il messaggio n. 1507/2025, sottolinea anche la possibilità per gli utenti di escludere dalla visualizzazione le anomalie con importo inferiore a 1 euro, soglia identificata come limite di tolleranza.

Periodo di competenza e criteri di disponibilità

Le “Note di Rettifica” interessate dalla nuova funzionalità sono quelle con periodo di competenza da agosto 2023 e data di calcolo uguale o successiva al 12 luglio 2024

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica cooperative - Verbale di incontro del 24/6/2025

01/07/2025

Ccnl Metalmeccanica cooperative. Minimi trasferta e reperibilità

01/07/2025

Modello 730/4, verifica Inps dei conguagli fiscali

01/07/2025

Bonus mamme: al via la misura transitoria per l’anno 2025

01/07/2025

Bonus posticipo pensionistico: gestioni esclusive senza tasse

01/07/2025

Nuova funzione INPS: disponibili i contatori del congedo parentale

01/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy