Ecotassa ampia dovuta anche per i veicoli esteri reimmatricolati in Italia

Pubblicato il 18 aprile 2019

Nel corso dell’interrogazione parlamentare del 17 aprile 2019, in Commissione Finanze alla Camera (question time n.5-01949), il sottosegretario all'Economia, Massimo Bitonci, ha chiarito alcuni aspetti dubbi sulla cosiddetta “ecotassa”: l'imposta sull'acquisito e sull'immatricolazione in Italia di autovetture con emissioni di CO2 superiori ai 160g/km.

L'interrogazione, sollevata dopo aver segnalato la problematica relativa all'illegalità e alle frodi nel settore dei carburanti per autotrazione, sollecita il Governo a fornire spiegazioni in merito a due aspetti:

Queste le considerazioni del rappresentante del Governo:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Assicurazioni SNA -Stesura del 5/3/2025

07/05/2025

Assicurazioni SNA. Rinnovo Ccnl

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy