Edilizia artigianato. Fondo qualificazione e sviluppo

Pubblicato il 22 ottobre 2025

Con verbale di accordo 15 ottobre 2025 Anaepa Confartigianato Edilizia, Cna Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai Edilizia e Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno definito alcuni aspetti relativi al “Fondo Artigianato Qualificazione e Sviluppo” (FAQS) (Vai al testo dell'accordo).

Fondo Artigianato Qualificazione e Sviluppo (FAQS)

Con accordo 20 maggio 2025 le Parti avevano concordato la costituzione, a decorrere dal 1° ottobre 2025, del “Fondo Artigianato Qualificazione e Sviluppo” (FAQS). Con il presente accordo viene precisato che il versamento, decorrente dal 1° ottobre 2025, va inteso per tutte le qualifiche indipendentemente dal tipo di rapporto di lavoro.

Viene inoltre stabilito che entro 3 mesi dal 15 ottobre 2025 si procederà alla definizione dei regolamenti per l'accesso alle premialità per le imprese virtuose, per le modalità organizzative del Faqs e per l'accesso alle premialità previste all'allegato I-2025 "Protocollo orario di lavoro e premialità imprese".

Per maggiori dettagli vai a "Rinnovi CCNL"

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Lavoratori in esodo con retribuzione oltre il massimale: come compilare Uniemens

24/10/2025

Eventi di malattia nei flussi Uniemens: cosa cambia dal 2026

23/10/2025

Via libera al conto Termico 3.0

23/10/2025

Il lavoratore non comunica tempestivamente l’assenza? Licenziato

23/10/2025

Dal Conto Termico 3.0 più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici

23/10/2025

Legge di Bilancio 2026: accise, affitti brevi e Irpef agricola

23/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy