Equitalia, riparte l’attività esecutiva dopo lo stop sanatoria

Pubblicato il 06 settembre 2014 Dopo lo stop alla riscossione dei ruoli Equitalia, a seguito della disposizione della legge di Stabilità 2014 che ha previsto la sanatoria per la rottamazione delle cartelle, con ben tre proroghe, l'ultima delle quali conclusasi il 31 luglio, l’Ente nazionale di riscossione ha ripreso la sua normale attività esecutiva.

Spedizione avvisi e ruoli

Il problema evidenziatosi è che a seguito del temporaneo congelamento dei ruoli inevasi, che non sono stati oggetto di sanatoria spontanea da parte dei contribuenti, questi si sono accumulati negli uffici e, quindi, una volta scaduto il termine per aderire alla definizione agevolata delle cartelle, l’Agente della riscossione ha ripreso la normale attività di smaltimento, sovraccaricata, però, da un notevole arretrato.

Ecco, dunque, riprese le procedure di invio degli avvisi e dei ruoli.

Da parte di Equitalia si rassicura che tutto avverrà in modo graduale e scaglionato anche se già dai primi giorni si sono verificati sovraffollamenti negli uffici del Lazio e della Lombardia, con timore che la situazione possa presto verificarsi anche in altre zone d’Italia. Dai sindacati arriva l’auspicio che tutto possa avvenire senza disagi per i contribuenti e senza disservizi agli sportelli.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bando BRIC 2025: ecco come partecipare

19/08/2025

Rinuncia a proprietà immobiliare: Sezioni Unite su effetti e legittimità dell’atto

19/08/2025

Certificato agibilità per lavoratori dello spettacolo: la parola alla Consulta

19/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

19/08/2025

Lavoratore in congedo: sostituzione agevolata, a quali condizioni?

19/08/2025

Nuovi incentivi auto elettriche a privati e microimprese

19/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy