Erogazioni liberali agli ETS. Specifiche per invio dati

Pubblicato il 23 febbraio 2021

Stabilite le disposizioni per effettuare la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate dei dati relativi alle erogazioni liberali effettuate in favore degli Enti del Terzo Settore (ETS).

Il provvedimento agenziale prot. 49889 del 19 febbraio 2021 informa che le comunicazioni dei dati previste dal decreto Mef 3 febbraio 2021, vanno effettuate con le stesse modalità previste dal provv. n. 34431/2018 e secondo le specifiche tecniche contenute nell’allegato.

 Erogazioni liberali agli ETS. Regole per la trasmissione dei dati

Il decreto 3 febbraio 2021, si ricorda, ha stabilito che le Onlus, le associazioni di promozione sociale e le fondazioni e associazioni aventi per scopo statutario la tutela, promozione e la valorizzazione dei beni di interesse artistico, storico e paesaggistico, nonché lo svolgimento o la promozione di attività di ricerca scientifica, sono tenute in via facoltativa, per l’anno 2020, ad inviare una comunicazione contenente i dati relativi alle erogazioni liberali in denaro deducibili e detraibili, eseguite nell'anno precedente da persone fisiche.

Le Entrate, constatato che i soggetti interessati e i dati da trasmettere coincidono con quelli previsti dal decreto Mef del 30 gennaio 2018, informano che la trasmissione dei dati delle erogazioni liberali è effettuata con le stesse modalità indicate nel provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 34431 del 9 febbraio 2018 e secondo le specifiche tecniche contenute nell’allegato 1 al medesimo provvedimento.

Si precisa, inoltre che sono confermate tutte le disposizioni a tutela dei diritti dei contribuenti che non intendono far conoscere al dichiarante le proprie spese, quali:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy