Esonero contributivo e Garanzia Giovani. Fino a 30 mila euro di risparmio in 3 anni

Pubblicato il 05 giugno 2015

La Fondazione Studi CdL, con l’approfondimento del 4 giugno 2015, ha riepilogato brevemente la disciplina sull’esonero contributivo di cui alla Legge di Stabilità 2015, rivelando che, da indiscrezioni di stampa, lo stesso dovrebbe essere prorogato anche per il prossimo anno, grazie alla Legge di Stabilità 2016 che sarà presentata in Parlamento nel corso del mese di ottobre 2015.

Compatibilità con il programma Garanzia Giovani

L’approfondimento si sofferma, però, soprattutto sulla cumulabilità dell’incentivo previsto dal Programma Garanzia Giovani con l’esonero contributivo in questione, grazie alla modifica di cui al D.D. del Ministero del Lavoro n. 11/2015 che ha modificato il D.D. dell’8 agosto 2014.

La Fondazione, dopo aver sintetizzato gli incentivi previsti per ogni misura e le modalità di accesso, conclude sottolineando che il datore di lavoro che intenda assumere con contratto a tempo indeterminato (eccetto il contratto di apprendistato) un giovane di età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni, in possesso anche dei requisiti previsti dal comma 118, art. 1, Legge n. 190/2014, potrà cumulare i due benefici raggiungendo quindi un risparmio complessivo fino ad un massimo di 30.180€ nei primi tre anni di assunzione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy