Estensione del Congedo COVID-19

Pubblicato il 23 luglio 2020

La legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione del c.d.Decreto Rilancio, ha esteso il periodo in cui è possibile fruire del congedo COVID-19, ex lege 24 aprile 2020, n. 27, indicando una finestra temporale dal 5 marzo 2020 e fino al 31 agosto 2020, fermo restando il limite massimo di 30 giorni.

L’Inps, a seguito dell’estensione del periodo di fruizione del congedo COVID-19, ha provveduto ad aggiornare l’applicazione disponibile sul proprio sito istituzionale, consentendo di presentare la domanda di congedo COVID-19 in modalità giornaliera, al fine di richiedere i periodi fino alla data del 31 agosto 2020.

Si rammenta che la sopracitata legge, 17 luglio 2020, n.77, ha introdotto, dalla data di entrata in vigore della stessa, la possibilità di usufruire del congedo anche in modalità oraria.

L’INPS, successivamente, comunicherà le indicazioni per la presentazione della domanda di congedo COVID-19 in modalità oraria, che potrà anche riguardare periodi antecedenti alla data di presentazione della stessa e decorrenti dal 19 luglio 2020.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy