Estensione Green pass rafforzato, disciplina sanzionatoria

Pubblicato il 04 gennaio 2022

Con circolare n. 0000385 del 4 gennaio 2022 inviata ai prefetti del Territorio, il capo di Gabinetto del ministero dell'Interno ha riepilogato, ai fini delle attività di controllo, le disposizioni di cui al Dl n. 229/2021, che hanno esteso il campo di applicazione del “Green pass rafforzato” per l'accesso ad ulteriori attività e servizi.

Super green pass: il Viminale sulle nuove disposizioni

Oltre a richiamare la nuova disciplina indicando le ultime attività per le quali, dal 10 gennaio 2022, sarà necessario il possesso del super green pass, il ministero si sofferma sull'art. 4 del Decreto legge concernente la disciplina sanzionatoria.

Il Viminale rammenta, così, che anche alle fattispecie di "nuovo conio" si applicano le disposizioni di cui all'art. 4 del Dl n. 19/2020, norma, quest'ultima, che in tema di sanzioni e controlli dispone:

La previsione sulla disciplina sanzionatoria - viene altresì sottolineato nella circolare - prevede che i titolari di bar, ristoranti e altri servizi “sono tenuti a verificare che l'accesso ai medesimi avvenga nel rispetto delle misure ivi previste".

Tali soggetti - prosegue la nota - continuano infatti a rappresentare "il primo presidio di controllo, da espletare con l'osservanza delle modalità già precisate da questo Gabinetto con circolare del 10 agosto 2021”.

Da qui l'invito all'adozione, da parte dei prefetti destinatari della circolare, di ogni necessaria disposizione in materia di controlli "tenendo conto della differenziata articolazione temporale delle nuove misure e dell'esigenza di programmare i servizi con congruo anticipo rispetto alla data di applicazione delle previsioni in materia di green pass rafforzato”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy