Fatca, proroga

Pubblicato il 29 aprile 2016

L'accordo intergovernativo Fatca (Foreign Account Tax Compliance Act), della legge 95/2015, sullo scambio automatico dei dati tra Italia e Usa, prevede che le istituzioni finanziarie italiane debbano inviare al Fisco le informazioni finanziarie per contrastare l’evasione fiscale.

I dati dello scambio riguardano operazioni realizzate da cittadini e residenti statunitensi mediante conti intrattenuti presso istituzioni finanziarie italiane e da residenti italiani mediante conti intrattenuti presso istituzioni finanziarie statunitensi.

Con il provvedimento 61659 del 28 aprile 2016, il direttore dell’Agenzia delle Entrate fa slittare il termine del 30 aprile al 15 giugno 2016.

Così, banche, società di gestione del risparmio e di intermediazione, assicurazioni vita e altre entità finanziarie avranno più tempo per trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati dell’anno 2015 relativi ai titolari statunitensi dei conti e ai conti stessi, compresi gli importi dei pagamenti corrisposti a istituzioni finanziarie non partecipanti (NPFI).

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festa nazionale san Francesco d'Assisi: pubblicata la legge

13/10/2025

Malattia dei dipendenti privati: calendario giornaliero in Uniemens

13/10/2025

Scissione: la beneficiaria risponde dei debiti fiscali della scissa

13/10/2025

Regolamento ferroviario sul pronto soccorso aziendale: modifiche

13/10/2025

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: registrazione e modulistica

13/10/2025

Cassazione: test di vitalità da applicare anche al periodo retrodatato della fusione

13/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy