Fatturazione elettronica. Cndcec, “Mandato” con moduli pronti per l'obbligo

Pubblicato il 08 dicembre 2018

“Mandato” è la piattaforma che consente ai commercialisti iscritti all'Albo di elaborare il mandato professionale, compilando i modelli di documento predisposti dagli esperti del Cndcec per gestire i diversi incarichi professionali.

“Mandato” con moduli per la e-fattura

La modulistica è stata aggiornata in vista della fatturazione elettronica. I facsimile di lettera di incarico professionale e connessi preventivi, presenti sulla piattaforma, sono pronti per l’obbligatorietà in vigore dal 1° gennaio 2019.

L’applicazione è totalmente web-based ed è fruibile gratuitamente, da parte di tutti gli iscritti all’Albo, dai siti: www.mandatoprofessionale.it e www.commercialisti.it (Cndcec).

Giorgio Luchetta, consigliere nazionale dei commercialisti delegato a Compensi ed onorari professionali, spiega: “Le novità introdotte in questa versione di ‘Mandato’, realizzate in collaborazione con il gruppo di lavoro coordinato dal consigliere nazionale Maurizio Grosso, delegato all’innovazione e organizzazione degli studi professionali, riguardano le implementazioni dei facsimile di lettera degli incarichi professionali e relativi preventivi ‘toccati’ dalla nuova modalità di fatturazione elettronica, in particolare quelli attinenti alla contabilità semplificata nonché alla contabilità ordinaria e consulenza generica. Lo scopo è quello di agevolare gli iscritti che potranno utilizzare, in modo semplice e immediato, uno strumento aggiornato e completo a garanzia della trasparenza e qualità nel rapporto con il cliente”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari industria Conflavoro - Stesura del 4/7/2025

25/07/2025

Formazione continua: welfare per aziende e lavoratori

25/07/2025

Alimentari industria Conflavoro. Rinnovo

25/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

25/07/2025

Bonus nuovi nati: 60 giorni in più per le domande

25/07/2025

Gratuito patrocinio: rigetto impugnabile con opposizione al giudice civile

25/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy