FdS bilaterale ormeggiatori e barcaioli Contributi

Pubblicato il 04 agosto 2016

Con circolare n. 141 del 3 agosto 2016, l’INPS ha fornito indicazioni e chiarimenti in merito all’ambito di applicazione del Fondo di solidarietà bilaterale del settore dei Gruppi ormeggiatori e barcaioli dei porti italiani, istituito dal D.I. n. 95440/2016.

Dopo aver illustrato il quadro normativo, l’Istituto si sofferma su:

Contributo

A decorrere dal mese di competenza agosto 2016, ai fini della compilazione del flusso Uniemens, la contribuzione ordinaria dovuta al Fondo di solidarietà sarà calcolata nella aliquota complessiva applicata sulle retribuzioni imponibili ai fini previdenziali di tutti i lavoratori dipendenti, con esclusione dei dirigenti e apprendisti non professionalizzanti.

I Gruppi potranno versare il contributo ordinario, dovuto dal periodo di paga in corso al 6 marzo 2014 (data di sottoscrizione dell’accordo di costituzione del Fondo) al mese di luglio 2016 entro il giorno 16 novembre 2016 o presentare istanza di rateazione, con aggravio degli interessi di dilazione.

Ricorda, inoltre, la circolare INPS che i Gruppi ormeggiatori e barcaioli tenuti al versamento anche delle quote a carico di dipendenti possono recuperare ratealmente la quota sospesa nei confronti del lavoratore, qualora presentino istanza di dilazione entro il 16 novembre 2016.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy