Finanziamenti per debiti contributivi

Pubblicato il 03 febbraio 2016

Convenzione Cassa forense e società finanziaria

Cassa forense ha sottoscritto una convenzione con una primaria società finanziaria per consentire l’ottenimento di finanziamenti, rimborsabili mediante cessione del quinto della pensione, finalizzati al pagamento dei debiti contributivi.

La decisione di stipulare detta convenzione era stata assunta dal Consiglio di amministrazione dell’Ente di previdenza degli avvocati nella riunione del 17 dicembre 2015.

Regolarizzare posizione contributiva pensionandi

L’ottenimento di finanziamenti si renderebbe utile qualora, in sede di verifica dei requisiti per l’ammissione al trattamento pensionistico, vengano riscontrate delle irregolarità contributive in capo al pensionando tali da non consentirgli di accedere direttamente al trattamento previdenziale, se non previa regolarizzazione della propria posizione. 

L’erogazione, in questo contesto, potrà essere utilizzata dal pensionando avvocato proprio per sistemare la propria posizione contributiva e, quindi, ottenere l’ammissione al trattamento pensionistico.

E’ quanto si apprende in un comunicato del Presidente della Cassa, Nunzio Luciano, pubblicato sul sito dell’ente medesimo, dove, nell’apposita sezione “convenzioni bancarie” vengono anche illustrati i dettagli della convenzione e la modulistica da utilizzare.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto correttivo Irpef e Ires: novità principali

21/11/2025

Governo: Dl su rinnovabili. Stop il 27 novembre a Piano 5.0

21/11/2025

CPB e provvigioni ingresso consulenti finanziari, chiarimenti Entrate

21/11/2025

Semplificazioni contabili per PMI. Oic pubblica i risultati

21/11/2025

ZES Unica agricoltura e pesca: aperta la finestra per le dichiarazioni integrative 2025

21/11/2025

Norme digitali e AI: la UE propone un quadro più semplice per le imprese

21/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy