Fissato il moltiplicatore per il calcolo dei diritti di usufrutto a vita

Pubblicato il 31 dicembre 2013 Il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze del 23 dicembre 2013 recante “Adeguamento delle modalità di calcolo dei diritti di usufrutto a vita e delle rendite o pensioni in materia di imposta di registro e di imposta sulle successioni e donazioni” è stato pubblicato sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 303 del 28 dicembre 2013.

Alla luce della variazione del saggio di interesse legale - fissato all'1% dal 1° gennaio 2014 con decreto ministeriale del 12 dicembre 2013 – il nuovo provvedimento ridetermina i moltiplicatori e i coefficienti per calcolare il valore delle rendite e dell'usufrutto ai fini delle disposizioni in materia di imposte di registro e sulle successioni e donazioni.

Il valore del multiplo per la determinazione della base imponibile delle rendite e delle pensioni è stato fissato dal decreto in una misura pari a 100 volte l’annualità.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy