Flat tax sui neoresidenti da subito

Pubblicato il 03 marzo 2017

Il viceministro all’Economia, Luigi Casero, in risposta all’interrogazione in commissione Finanze della Camera, sul provvedimento attuativo della disciplina tributaria – disposta dalla legge di Bilancio 2017 - sui redditi prodotti all’estero realizzati da persone fisiche che trasferiscono la propria residenza fiscale in Italia (“flat tax” sui neoresidenti), ha precisato che l'agenzia delle Entrate a breve emenerà i provvedimenti attuativi ed una circolare esplicativa con i chiarimenti sul nuovo regime atto favorire l’insediamento di residenti agiati nel nostro Paese.

Le date per l'opzione

Quanto all'operatività, il viceministro indica che:

Pertanto, l’opzione per l’anno in corso dovrebbe potersi esercitare entro il 30 settembre 2018.

La “flat tax” sui neoresidenti

L'opzione per l'agevolazione, in favore dei soggetti che siano fiscalmente fuori Italia da almeno 9 anni o che non siano mai stati residenti fiscali italiani, è effettuata con la presentazione di un interpello, in cui eventualmente includere i propri familiari (assoggettati a un’ulteriore imposta sostitutiva di 25mila euro ciascuno).

Prevede:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy