Flessibilità in uscita: non solo costi

Pubblicato il 18 settembre 2015

Il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Cesare Damiano, dopo aver ascoltato le parole del ministro Padoan al question time della Camera, è tornato a parlare della flessibilità in uscita ed ha confermato che l’intenzione del suo partito non è cancellare la Fornero ma correggerla introducendo un criterio di flessibilità.

D’altra parte, ha spiegato Damiano, è necessario analizzare non solo i costi – come è stato fatto fino ad ora - ma anche i benefici, ovvero i risparmi che deriverebbero da assegni pensionistici penalizzati dell’8% ed erogati mediamente per 20 anni, considerando un’aspettativa di vita media di circa 82 anni.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bullismo e cyberbullismo: nuovo Decreto in Gazzetta Ufficiale

02/07/2025

Tutela penale degli animali: legge in vigore

02/07/2025

Patente a crediti: dal 10 luglio nuove funzionalità nel portale INL

02/07/2025

Sicurezza sul lavoro: novità dal nuovo accordo interconfederale

02/07/2025

Bonus mamme 2025–2026: guida comparativa ai benefici

02/07/2025

730/2025, nuovi criteri per controlli preventivi sui rimborsi fiscali

02/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy