Fondi di solidarietà: come esporre la contribuzione in Uniemens

Pubblicato il 27 novembre 2023

L’Inps pubblica ulteriori chiarimenti in merito all’esposizione in denuncia della contribuzione relativa all’assegno straordinario a sostegno del reddito a carico dei datori di lavoro destinatari dei Fondi di solidarietà di cui al decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 148.

I chiarimenti sulle modalità di composizione del flusso Uniemens per gli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD) sono contenuti nel messaggio 24 novembre 2023, n. 4175.

Fondi di solidarietà

I Fondi di solidarietà sono strumenti finalizzati ad assicurare ai lavoratori una tutela in caso di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa indipendentemente del settore di appartenenza.

Chiarimenti sulle modalità di composizione del flusso Uniemens

Le modalità di compilazione del flusso Uniemens sono state fornite con le precedenti circolari INPS n. 123 del 28 settembre 2011, n. 90 del 6 maggio 2015 e n. 104 del 21 maggio 2015.

Con il messaggio in trattazione, l’Istituto specifica che per consentire l’esatta assegnazione dei dati in estratto conto, l’elemento <Settimana> deve essere valorizzato con il tipo copertura “X” a partire dalla competenza del mese di dicembre 2023.

NOTA BENE: Restano invariate le modalità di compilazione in merito al <TipoLavoratore> e <DatiRetribuitivi> già fornite con le sopra citate circolari.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Cassazione: sì al risarcimento per pause lavorative negate

20/08/2025

Nuovo schema di convenzione Inps per i medici fiscali: cosa cambia

20/08/2025

Interventi per barriere architettoniche, quando l'Iva ridotta?

20/08/2025

Quando è possibile creare due Gruppi IVA in Italia

20/08/2025

Assegno di Inclusione: istruzioni ministeriali per le domande di rinnovo

20/08/2025

Recupero degli aiuti COVID e giudice competente a decidere

20/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy