Fondo di garanzia previdenza complementare per i dipendenti iscritti all'INPGI

Pubblicato il 17 settembre 2015

L’INPS, con messaggio n. 5737 del 16 settembre 2015, ha risposto a richieste di chiarimenti pervenute in merito alla possibilità di accogliere domande di prestazione riguardanti il Fondo di garanzia della posizione previdenziale complementare da parte di lavoratori subordinati iscritti all’INPGI.

A tal proposito, ricorda l’Istituto che l’art. 5 del D.Lgs. n. 80/1992 ha previsto l’istituzione di tale Fondo esclusivamente presso l’INPS; gli altri Enti previdenziali, infatti, partecipano al finanziamento del Fondo versando all’INPS la quota dell’1% del contributo di solidarietà di cui all’art. 9-bis della Legge n. 166/1991 (vedi circolare INPS n. 98/2007).

Ne consegue che, in presenza dei requisiti di accesso di cui alla circolare INPS n. 23/2008, anche i lavoratori subordinati iscritti all’INPGI possono chiedere l’intervento del Fondo in questione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy