Forfettario. Intramoenia escluso

Pubblicato il 02 febbraio 2019

I compensi percepiti dai medici del SSN in relazione all'attività intramoenia - fatturati dall’ente e poi liquidati in busta paga - costituiscono redditi assimilati ai redditi di lavoro dipendente, ex articolo 50 comma 1 lettera e) del TUIR, tali redditi non possono rientrare nel regime forfettario.

 

L'interrogazione parte dalla modifica, attraverso la legge di Bilancio per il 2019, della disciplina relativa al regime forfettario: è escluso dal regime forfettario chi ha ricevuto compensi da lavoro dipendente o assimilati da uno o più datori di lavoro con cui ha lavorato nei due anni precedenti.

 

Nel ribadire che le prestazioni mediche intramoenia non rilevano ai fini del regime forfettario, il Mef spiega che la norma mira ad evitare l'avvio di iniziative professionali al solo scopo di beneficiare dell'aliquota agevolata del regime in esame, trasformando l'attività di lavoro dipendente o attività a questo assimilate in attività di lavoro autonomo.

Causa ostativa non retroattiva

L'argomento sollevato ha posto anche la questione della retroattività della norma.

Il Ministero risponde che la nuova causa ostativa al regime forfettario relativa ai rapporti con il proprio datore di lavoro non può avere effetti retroattivi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Dimissioni per fatti concludenti: cambia la comunicazione del datore di lavoro

02/05/2025

Festival del lavoro 2025: sicurezza, etica e innovazione al centro della sedicesima edizione

02/05/2025

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy