Garante Privacy su bonus Covid e cariche elettive

Pubblicato il 04 settembre 2020

Il Garante della protezione dei dati personali, il 17 agosto 2020, ha inviato all’INPS indicazioni e chiarimenti inerenti la pubblicazione e comunicazione dei dati dei beneficiari del bonus Covid, pari a 600 euro, che ricoprono cariche elettive pubbliche.

Il Garante ribadisce all’Istituto quanto già comunicato alle Pubbliche amministrazioni mediante le "Linee guida in materia di trasparenza" (Gazzetta Ufficiale, n. 134, del 12 giugno 2014), sottolineando che è obbligatorio, quale condizione fondamentale per l’erogazione del contributo, pubblicare gli atti di concessione delle sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari alle imprese e, in generale, qualunque vantaggio economico in favore di persone, enti pubblici e privati di importo superiore a mille euro.

Non è consentita, tuttavia, la pubblicazione di dati identificativi nel caso in cui da tali dati sia possibile ricavare informazioni relative allo stato di salute ovvero alla situazione di disagio economico-sociale dei beneficiari dei vantaggi economici.

Inoltre, il comunicato del 17 agosto 2020 chiarisce che per valutare l'esistenza di un pregiudizio alla riservatezza l'ente destinatario della richiesta deve far riferimento a diversi parametri, come il ruolo ricoperto nella vita pubblica, la funzione pubblica esercitata o l'attività di pubblico interesse svolta dalla persona interessata.

Pertanto, spetta all’INPS valutare caso per caso la possibilità di rendere visibili i dati personali richiesti mediante lo strumento dell’accesso civico.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy