Garanzia giovani, al via il 5 maggio

Pubblicato il 20 marzo 2014 Tutto pronto per il 5 maggio 2014, data di avvio della “Garanzia giovani” (consulta l'articolo "Piano italiano garanzia giovani, ripartite le risorse Ue tra le Regioni"). Si tratta del programma europeo anti-disoccupazione giovanile con budget di 1,5 miliardi di euro nel 2014-2015.

A breve la piattaforma

Un mese prima della partenza sarà messa a disposizione dei giovani tra i 15 e i 24 anni, compresi i neet (senza occupazione e che hanno smesso di cercarla), la piattaforma garanziaperigiovani.it, all’interno di ClicLavoro, dove potersi registrare.

Il programma prevede che ai giovani che presenteranno i requisiti venga offerto un finanziamento diretto (bonus, voucher, ecc.) per accedere ad una gamma di possibili percorsi, tra cui: l'inserimento in un contratto di lavoro dipendente, l'avvio di un contratto di apprendistato o di un'esperienza di tirocinio, l'impegno nel servizio civile, la formazione specifica professionalizzante e l'accompagnamento nell'avvio di una iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo.

Il ministero del Lavoro convocherà le regioni per sottoscrivere le convenzioni attuative.

Coinvolte le agenzie private

Affiancheranno i centri per l'impiego le agenzie del lavoro private, che hanno più risultati.

L’annuncio su contratti a termine e apprendistato

Giuliano Poletti, ministro del Lavoro, annuncia che è imminente la pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale” del decreto legge che semplifica i contratti a termine e l’apprendistato, correggendo alcune rigidità introdotte dalla legge Fornero.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy