Giudici di pace: al via lo sciopero

Pubblicato il 25 novembre 2019

Prende il via oggi la settimana di sciopero indetta dalle associazioni di categoria dei giudici di pace, Angdp e Unagipa.

L’astensione dalle udienze civili e penali e da tutte le altre attività d’istituto – si ricorda - si terrà a partire dal 25 novembre e fino a venerdì 29 novembre 2019.

Alla base dell’iniziativa di protesta, la considerazione del comportamento reiteratamente lesivo ed omissivo del Ministro della Giustizia e delle forze parlamentari rispetto all’annunciata modifica della riforma della magistratura onoraria, cosiddetta “riforma Orlando; e questo, "malgrado il recente sciopero della categoria tenutosi dal 1 al 14 ottobre”.

I giudici di pace hanno in particolare ribadito di ritenersi insoddisfatti della bozza del Disegno di legge “Bonafede”, attualmente in discussione.

Le proposte ivi contenute - per come si legge nel comunicato Unagipa e Angdp di proclamazione dell'astensione - sono “insufficienti” se non, in alcuni casi, addirittura “peggiorative”.

Giudici di pace convocati dal Guardasigilli

Nel frattempo qualcosa pare muoversi: il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, ha convocato le associazioni di categoria per il prossimo il 4 dicembre.

E’ quanto si legge in un comunicato del 23 novembre 2019 con cui l’Andgp ha confermato lo sciopero e pubblicato la modulistica utile per partecipare all'astensione.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy