Giudici di pace: revisione, soppressione ed accorpamento degli uffici

Pubblicato il 12 gennaio 2012 Il ministero della Giustizia ha pubblicato sul proprio sito la relazione illustrativa ed il nuovo schema del Decreto legislativo relativo alla “Revisione delle circoscrizioni giudiziarie - Uffici dei giudici di pace, a norma dell’articolo 1, comma 2, della legge 14 settembre 2011, n. 148”, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta dello scorso 16 dicembre 2011.

Il provvedimento, prendendo le mosse da un'analisi statistica multivariata, caratterizzata dall’individuazione della capacità di smaltimento effettivo dei giudici in servizio e dall’individuazione dei carichi di lavoro dei singoli uffici, prevede la soppressione di diversi uffici, individuati nella tabella A allegata al decreto stesso, ed il successivo accorpamento in 674 sedi.

Il fine che il dicastero si propone è il recupero delle risorse, sia di giudici (1.944) sia di personale (2.104), da destinare a una più equilibrata presenza sul territorio.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre

13/11/2025

Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025

13/11/2025

Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%

13/11/2025

Le festività di novembre in busta paga

13/11/2025

Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025

13/11/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali

13/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy