Giudici tributari: no all'emendamento sul danno erariale da mancata pronuncia sulla sospensiva

Pubblicato il 14 giugno 2011 Con la delibera n. 1166 assunta a seguito di assemblea straordinaria dell'11 giugno 2011, il Consiglio di presidenza della giustizia tributaria, presieduto da Daniela Gobbi, ha bocciato categoricamente un emendamento al Decreto sviluppo, attualmente in discussione alla Camera, che introdurrebbe l'illecito disciplinare, con conseguente danno erariale, nei confronti dei magistrati tributari che non si pronuncino sulla richiesta di sospensione entro 180 giorni.

Tra le altre misure allo studio del ministero dell'Economia e volte a snellire il contenzioso fiscale, si segnala la proposta di istituire una camera di conciliazione per le liti di importo al di sotto di una determinata soglia.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nuovo bonus mamme 2025, l’INPS rettifica: domande entro il 9 dicembre

30/10/2025

Consolidato fiscale nazionale e mondiale: opzione entro il 31 ottobre 2025

30/10/2025

Ravvedimento per soggetti ISA aderenti al CPB 2025-2026

30/10/2025

Imprese artigiane: riduzione dei premi INAIL per l’anno 2025

30/10/2025

Concordato preventivo 2025-2026 e ravvedimento

30/10/2025

Cassa commercialisti, deleghe e pagamenti digitali

30/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy