Giustizia: concorso per 3.946 addetti all'Ufficio per il processo (con video)

Pubblicato il 08 aprile 2024

Pubblicato, sul sito del ministero della Giustizia, un avviso relativo all'indizione di un nuovo bando per addetti all’ufficio per il processo.

Si tratta del concorso pubblico, per titoli ed esami, su base distrettuale, per il reclutamento a tempo determinato di 3.946 unità di personale non dirigenziale dell’Area funzionari, con il profilo di Addetto all’Ufficio per il processo, da inquadrare tra il personale del ministero della Giustizia.

Secondo quanto si apprende, il concorso è bandito per il ministero della giustizia, dal Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri per il tramite della Commissione per l’attuazione del progetto di riqualificazione delle pubbliche amministrazioni (RIPAM), che si avvale dell’Associazione Formez PA.

 

 

Domande di partecipazione, termini e modalità

NOTA BENE: Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il termine ultimo del 26 aprile 2024.

La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata:

Posti messi a concorso, distribuzione

Segnatamente, le 3.946 unità di personale verranno così distribuite:

Requisiti di partecipazione

Tra i requisiti richiesti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Immobile iscritto in catasto? Imu è dovuta anche senza abitabilità

28/10/2025

Ateco 2025: dall'Inps il nuovo manuale digitale

28/10/2025

Volontariato e formazione: novità dal ministero del lavoro

27/10/2025

Modello 770 e CU 2025 redditi esenti: scadenza 31 ottobre e istruzioni operative

27/10/2025

Dividendi, IVA e marchi: cosa cambia con la LdB 2026

27/10/2025

Magistrati ordinari: nuovo bando di concorso per 450 posti

27/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy