Giustizia. COVID, nuova proroga per udienze da remoto

Pubblicato il 09 ottobre 2020

Il recente Decreto legge n. 125/2020, nel prorogare l’operatività di diverse e specifiche disposizioni connesse all’emergenza Coronavirus, ha disposto anche lo slittamento, al 31 dicembre 2020, delle udienze e dei depositi da remoto.

E’ l’articolo 1, comma terzo, del provvedimento a disporlo e lo fa, da un lato, sostituendo la scadenza precedentemente individuata nell'articolo 1, comma 3, del DL n. 83/2020 con il termine “31 dicembre 2020”, dall'altro, aggiungendo alla Tabella 1 di tale ultimo decreto – contenente le disposizioni legislative per le quali è disposto l'appena menzionato slittamento dei termini – anche la disposizione di cui all’art. 221, comma 2, del Decreto legge n. 34/2020 (Decreto Rilancio) sui processi da remoto.

Tale ultima norma – che letteralmente dispone “tenuto conto delle esigenze sanitarie derivanti dalla diffusione del COV1D-19, fino al 31 ottobre 2020 si applicano le disposizioni di cui ai commi da 3 a 10" - sancisce la possibilità di udienze via telematica fino al 31 ottobre 2020, termine che, a seguito dell’ultima modifica, è quindi spostato al 31 dicembre 2020.

Lo slittamento si riferisce, quindi, alle possibilità:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Nuovo regime impatriati 2025: chiarimenti su attività collaterali e lavoratori BERS

14/10/2025

Bando PID-Next per digitalizzazione delle PMI. Proroga domande

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy