Governo. Parte il Piano "Italia Cashless"

Pubblicato il 03 dicembre 2020

Il Governo dà il via al piano Italia Cashless. Spinte le transazioni, anche con artigiani e professionisti, attraverso carte di credito, debito e app di pagamento.

Fino a 300 euro all’anno, cioè fino a 150 euro a semestre con almeno 50 pagamenti. Non vale per gli acquisti online.

Per l’Extra Cashback di Natale, in attesa della pubblicazione del relativo provvedimento sul sito del Ministero dell’Economia e delle Finanze, si dovrà aspettare l’8 dicembre 2020.

Tutte le informazioni e le modalità di partecipazione sono disponibili nell’apposito sito www.cashlessitalia.it.

Una nota sul sito del Governo spiega che:

Inoltre:

Piano "Italia Cashless". Come accedere?

Per partecipare:

Ci si può anche avvalere dei sistemi messi a disposizione da un issuer convenzionato.

Super Cashback e Lotteria degli scontrini

Dal sito Italia cashless si accede anche:

I codici per la Lotteria possono già essere richiesti dal sito delle Dogane: portale www.lotteriadegliscontrini.gov.it.

Governo. Natale con ulteriori restrizioni

Intanto, è pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - n. 299 del 2 dicembre 2020 - il decreto con le restrizioni di Natale.

Già in vigore, il decreto legge n. 158 del 2 dicembre 2020 non allenta ma stringe le misure, estese fino a un massimo di 50 giorni, dunque oltre i 30 canonici dei decreti.

Paletti dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021 per gli spostamenti tra Regioni gialle e tra comuni nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy