Gratuito patrocinio, aggiornati i limiti di reddito

Pubblicato il 26 aprile 2023

E’ stato pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 94 del 21 aprile 2023, il Decreto del ministero della Giustizia di adeguamento dei limiti di reddito per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

Ai sensi del nuovo DM del 3 febbraio 2023, il patrocinio è gratuito per chi non supera 11.734,93 euro di reddito.

Quest'ultimo, infatti, è il valore aggiornato dell'importo indicato nell'articolo 76, comma 1, Testo unico delle spese di giustizia, articolo che fissa le condizioni reddituali per l'ammissione al gratuito patrocinio.

NOTA BENE: Ne discende che potrà essere ammesso al gratuito patrocinio il titolare di un reddito imponibile ai fini dell'imposta personale sul reddito, risultante dall'ultima dichiarazione, non superiore a 11.734,93 euro.

L’adeguamento, si rammenta, è effettuato ogni due anni, in relazione alla variazione, accertata dall'Istituto nazionale di statistica, dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, verificatesi nel biennio precedente. 

In particolare - si legge nelle premesse del decreto - nel periodo dal 1° luglio 2018 al 30 giugno 2020, è risultata una variazione in diminuzione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati pari allo 0,1%.

Da qui il nuovo importo.

Il precedente adeguamento si era avuto nel 2021.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy