Guardasigilli: tempi del processo a breve dimezzati

Pubblicato il 29 aprile 2019

La riforma della giustizia non può essere più rimandata.

Lo ha affermato il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, in un articolo dello scorso 27 aprile, pubblicato sul “blog delle Stelle” e di cui è data notizia sul sito del ministero della Giustizia.

Il ministro avrebbe annunciato che già nella prossima riunione del Consiglio dei ministri potrà essere approvata una riforma per dimezzare i tempi del processo.

Quadro di valutazione della giustizia della Commissione europea

Il commento di Bonafede prende spunto dal Quadro di valutazione della giustizia presentato, il 26 aprile 2019, dalla Commissione europea e basato sui dati dei sistemi giudiziari degli Stati membri dell’Unione Europea del 2017.

Focus da cui emergerebbe che, nel nostro Paese, occorrono più di 500 giorni per concludere i processi civili in primo grado, oltre 800 per la fase dell’appello e più di 1200 per la fase di Cassazione.

I testi per la riforma dei processi – ha precisato il ministro – “sono pronti da tempo e sono il risultato dei tavoli tecnici tenuti al ministero con gli addetti ai lavori. Una riforma che, nel settore civile, proprio quello preso in considerazione dal rapporto della Commissione europea, punta a dimezzare i tempi dei processi introducendo importanti novità nello snellimento delle procedure”.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera

19/09/2025

Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita

19/09/2025

Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC

19/09/2025

Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro

19/09/2025

Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato

19/09/2025

Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici

19/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy