I magistrati dell'Anm contro la riforma della Giustizia

Pubblicato il 13 marzo 2011 Con dichiarazione congiunta del 10 marzo scorso, il presidente dell'Associazione nazionale magistrati (Anm), Luca Palamara, ed il segretario generale della medesima associazione, Giuseppe Cascini, esprimono il proprio disappunto nei confronti del nuovo disegno di legge di riforma della Giustizia per come approvato, nel corso della stessa giornata, dal Governo.

Secondo i rappresentanti dell'Anm, si tratterebbe di una “riforma punitiva” il cui disegno complessivo porrebbe a repentaglio i principi di autonomia ed indipendenza della magistratura, alterando sensibilmente “il corretto equilibrio tra i poteri dello Stato”.

Intanto, il prossimo 19 marzo è stato convocato il comitato direttivo centrale dell'associazione anche per decidere eventuali forme di protesta.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy