I ragionieri chiedono chiarezza sulle Casse

Pubblicato il 25 ottobre 2006

Il vicepresidente della Cassa nazionale di previdenza dei ragionieri, Saltarelli, il 27 ottobre prossimo, in occasione della tavola rotonda nazionale “Unica professione, unica previdenza”, presso il teatro Piccinni di Bari, auspicando la fine dei litigi chiederà chiarezza ai dottori commercialisti sul tema della fusione delle Casse. La critica del vicepresidente riguarda il fatto che mentre i dottori commercialisti sono a conoscenza del debito latente della Cassa dei ragionieri, quest’ultima non conosce la situazione della Cassa alla quale verrà unita. Saltarelli, inoltre, commentando la diceria che i ragionieri sono a rischio di estinzione, afferma: “Credo, invece, che le uniche cose che la nostra Cassa ha estinto sono la generosità del precedente sistema di calcolo della pensione e la conseguente eredità di debiti che si trascinava dietro”.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

AI Act: al via dal 2 agosto le regole per i modelli GPAI

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy