I righi di UNICO per dichiarare gli “investimenti ambientali”

Pubblicato il 06 agosto 2010

L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 78/E del 5 agosto 2010, risponde ad un interpello di un contribuente che chiedeva spiegazioni in merito alla corretta compilazione del quadro RF del modello di dichiarazione UNICO SP 2010, soprattutto con riguardo al beneficio agevolativo previsto per le piccole e medie imprese che effettuano “investimenti ambientali”, ai sensi della legge n. 388 del 2000.

L’Agenzia risponde elencando i righi del modello in cui devono essere obbligatoriamente riportate le variazioni in diminuzione corrispondenti agli “investimenti ambientali” realizzati dal contribuente nel periodo d’imposta 2009. Si puntualizza che si deve utilizzare il codice 99, previsto per le variazioni in diminuzione non espressamente elencate nel quadro RF.

Nello specifico, l’Agenzia ricorda che per ciascun tipo di contribuente (società di persone, società di capitali, persone fisiche e enti non commerciali) sono previsti appositi spazi in Unico 2010.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy