Ias 19. Nuove regole per l’indicazione in bilancio del Tfr e dei fondi

Pubblicato il 10 ottobre 2011 Sono in procinto di cambiare le regole per l’indicazione in bilancio delle prestazioni garantite ai dipendenti: i cosiddetti benefits.

Lo Iasb ha pubblicato, lo scorso 16 giugno 2011, un emendamento allo IAS 19, "Employee benefits", che rappresenta un significativo passo in avanti nel processo di evoluzione dei criteri internazionali di rappresentazione e rilevazione contabile dei benefici per i dipendenti.

Le modifiche interesseranno i datori di lavoro in modo differenziato, in relazione al tipo di beneficio e alle relative politiche contabili adottate.

Lo scopo di tali revisioni è rendere più agevole la “lettura” dei benefits corrisposti ai dipendenti dalla consultazione dei bilanci aziendali (fondi pensione, fondi sanitari, indennità erogate alla cessazione del servizio, Tfr).

Le modifiche introdotte dallo IAS 19 dovranno essere applicate dal 2013. L’adeguamento, però, dovrà cominciare già dai prossimi mesi, dato che gli effetti dei cambiamenti dovranno essere confrontati, a parità di condizioni, con l’anno fiscale precedente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy