Ias 19. Nuove regole per l’indicazione in bilancio del Tfr e dei fondi

Pubblicato il 10 ottobre 2011 Sono in procinto di cambiare le regole per l’indicazione in bilancio delle prestazioni garantite ai dipendenti: i cosiddetti benefits.

Lo Iasb ha pubblicato, lo scorso 16 giugno 2011, un emendamento allo IAS 19, "Employee benefits", che rappresenta un significativo passo in avanti nel processo di evoluzione dei criteri internazionali di rappresentazione e rilevazione contabile dei benefici per i dipendenti.

Le modifiche interesseranno i datori di lavoro in modo differenziato, in relazione al tipo di beneficio e alle relative politiche contabili adottate.

Lo scopo di tali revisioni è rendere più agevole la “lettura” dei benefits corrisposti ai dipendenti dalla consultazione dei bilanci aziendali (fondi pensione, fondi sanitari, indennità erogate alla cessazione del servizio, Tfr).

Le modifiche introdotte dallo IAS 19 dovranno essere applicate dal 2013. L’adeguamento, però, dovrà cominciare già dai prossimi mesi, dato che gli effetti dei cambiamenti dovranno essere confrontati, a parità di condizioni, con l’anno fiscale precedente.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di inclusione: contributo affitto medio di 204 euro mensili

07/05/2025

UE: nuove regole fiscali per l’imposta minima globale (Dac 9)

07/05/2025

Indebita compensazione: no concorso per chi certifica crediti R&S

07/05/2025

No ad assorbimento del superminimo in caso di passaggio di livello

07/05/2025

Avvocati penalisti: manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

07/05/2025

Pensionati all'estero: attestazioni di esistenza in vita entro il 18 luglio

07/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy