Il canone Rai nella bolletta elettrica da luglio

Pubblicato il 14 gennaio 2016

Come disposto dalla legge di Stabilità 2016, il canone Rai scende a 100 euro e verrà pagato a rate nella bolletta elettrica a partire dalla rata di luglio, che però ne raggruppa un po'.

E' dovuto una sola volta, per ogni famiglia o per gruppo di persone residenti nella stessa casa.

Per dubbi o chiarimenti c'è il sito www.canone.rai.it e presto ci sarà anche un numero verde della Rai.

A spiegarlo il comunicato stampa congiunto Entrate-Rai del 13 gennaio 2016.

Chi deve pagare il canone?

Il canone si paga per una sola casa, dunque non si paga per le seconde case: la legge di Stabilità 2016 dà ai fornitori di energia elettrica, Anagrafe tributaria e ministero dell’Interno il placet di scambiarsi notizie e dati per eliminare all’origine le duplicazioni.

Dovrà fare un’autocertificazione (ex Dpr 445/2000) allo sportello Sat delle Entrate, con modalità che saranno definite da un provvedimento della stessa Agenzia, chi ha una fornitura di energia elettrica e non possiede apparecchi di ricezione Tv.

Il canone è dovuto per i pc dotati di un sintonizzatore, vedere solo in streaming i programmi non implica che si debba versare il canone.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Alimentari panificazione - Ipotesi di accordo del 6/6/2024

14/06/2024

Alimentari e panificazione. Rinnovo

14/06/2024

Attività produttive strategiche: deroghe a ambiente e salute solo provvisorie

14/06/2024

Scadenza IMU 2024. Calcolo e modalità di pagamento

14/06/2024

Stabile organizzazione IVA: conta la realtà economica, non lo status giuridico

14/06/2024

Reinserimento sociale e lavorativo dei detenuti: accordo Giustizia - Lavoro

14/06/2024

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy