Il Cndcec aggiorna il codice

Pubblicato il 08 settembre 2010 L'ultimo aggiornamento, il n. 2 del 1° settembre 2010, del Codice deontologico del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili, prevede due interessanti novità.

Tra i considerando si legge la motivazione dell’aggiornamento, necessario a seguito dell’istituzione dell’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili in sostituzione dei previgenti codici deontologici approvati dai soppressi Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e Consiglio nazionale dei ragionieri e periti commerciali. E le previsioni: in attesa di una più ampia riforma del codice deontologico, nel cui ambito saranno incluse norme di maggior dettaglio per l’esercizio della professione e di funzioni di essa.

Con integrazioni agli articoli 6 e 15 si stabilisce che:

- integrità, onestà e correttezza guidano il professionista che si asterrà da qualunque forma di discriminazione di religione, razza, nazionalità, ideologia politica, sesso o classe sociale;

- in virtù della collaborazione tra colleghi, “Costituisce assistenza reciproca anche la disponibilità del professionista alla sostituzione nella conduzione e/o gestione dello studio di altro collega, che ne faccia richiesta all’Ordine, per temporaneo impedimento dovuto a ragioni di salute, maternità, paternità, affido ovvero oggettiva difficoltà”.

Il testo del codice aggiornato è disponibile sul sito del Cndcec.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy