Il contante si ferma a 5mila euro

Pubblicato il 24 giugno 2007

Nella bozza di decreto legislativo di recepimento della terza direttiva antiriciclaggio – 2005/60/Ce – è stato inserito, annuncia il ministero dell’Economia, un pacchetto di misure che inasprisce la lotta al riciclaggio di denaro sporco e complica la vita dei cittadini. Le novità previste sono:

- gli assegni liberi cederanno il campo a quelli non trasferibili, nel frattempo per ottenere i comuni assegni con la girata in bianco si dovrà presentare una richiesta scritta ala banca e versare un’imposta di 1,5 euro per ogni titolo;

- gli assegni con intestazione “a me medesimo” non si potranno girare a terzi ma solo incassare;

- la soglia per i movimenti di denaro contante sarà abbassata dai 12.500 euro ai 5mila, anche se l’operazione è frazionata;

- il tetto per le operazioni veicolate dai Money transfer, i centri utilizzati dagli immigrati per mandare il denaro in patria, sarà fissato nei 2mila euro.

È previsto anche un inasprimento delle sanzioni.   

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy