Il Dpcm sul rinvio ha le ore contate

Pubblicato il 10 giugno 2010 Alberto Giorgetti, sottosegretario al ministero dell'Economia, in Commissione Finanze della Camera ha risposto ad un’interrogazione sulla proroga dei termini di scadenza per i pagamenti di Unico in funzione dei ritardi di Gerico per i soggetti agli studi.

Il sottosegretario, ufficializzando che per il Dpcm è solo questione di ore, ha confermato il rinvio (misura identica a quella dello scorso anno).

Intanto, una nota dell’ultim’ora emessa dalle Entrate avvisa i destinatari delle comunicazioni di irregolarità - collegate alle incoerenze relative ai beni strumentali (T10) - nel caso in cui non rilevassero una piena corrispondenza tra il profilo rappresentato nella lettera inviata dall'Agenzia e l'attività effettivamente svolta, a non tener conto di quanto riportato nella comunicazione, ma di aspettare la raccomandata con la comunicazione corretta in modo tale da poter rimediare a eventuali incoerenze. La segnalazione, individuata dal modello T10, che non rappresenta fedelmente la situazione del contribuente, si è verificata per una disfunzione informatica, riferibile alla postalizzazione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio

11/09/2025

Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy