Il rapporto di lavoro ininterrotto ma alle dipendenze di soggetti diversi dà diritto al premio

Pubblicato il 12 luglio 2010 Secondo quanto espresso nella sentenza n. 15061 del 2010 della Cassazione, un lavoratore che abbia prestato lavoro presso un’azienda che nel corso del tempo ha cambiato più volte gestione non perde il diritto al premio di anzianità.

I giudici spiegano che tale premio è diverso dal premio di fedeltà, che implica che il rapporto debba essere rimasto con lo stesso datore ininterrotto nel tempo.

Pertanto, non rileva il mutamento soggettivo del datore di lavoro, in quanto il premio oggetto del ricorso deve intendersi come ricompensa che premia l’anzianità, ovvero l’esperienza professionale acquisita nei 25 anni dello stesso lavoro (non datore di lavoro).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Intelligenza artificiale: nuovi obblighi per datori di lavoro e professionisti

18/09/2025

Licenziamenti individuali: ennesimo “stop” alle tutele crescenti

18/09/2025

Tutele crescenti: tra rigidità normativa e correzioni giurisprudenziali

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Intelligenza artificiale: sì definitivo al disegno di legge. Le novità

18/09/2025

Accollo del debito e compensazione: stop anche tra retisti

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy