Il riparto delle risorse per gli ammortizzatori sociali in deroga 2014

Pubblicato il 15 dicembre 2014 In data 4 dicembre 2014, con D.I. n. 86486, sono state assegnate ulteriori risorse finanziarie alle Regioni e alle Province autonome, per gli ammortizzatori sociali in deroga, pari a 503 milioni di euro, a valere sul Fondo Sociale per l’Occupazione e Formazione.

L’INPS, con messaggio n. 9588 dell’11 dicembre 2014, ha illustrato il piano di riparto tra le Regioni che potranno utilizzare le risorse assegnate per completare la decretazione per periodi di competenza 2014, in relazione ad accordi stipulati ante 4 agosto 2014.

In particolare, chiarisce l’Istituto, le Regioni o Province autonome che hanno risorse disponibili, potranno completare l’invio dei decreti emessi per periodi di competenza 2014, relativi ad accordi stipulati dal 1° gennaio 2014 al 3 agosto 2014, nel rispetto delle risorse finanziarie alle stesse assegnate, mentre quelle che hanno superato le risorse disponibili sono state invitate dal Ministero del Lavoro a non emettere più decreti per interventi di ammortizzatori in deroga alla vigente normativa relativi all’anno in corso, in attesa di nuove disposizioni.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

ISA 2024: approvate le modifiche

05/05/2025

Concordato preventivo biennale 2025-2026: online il software “Il tuo ISA 2025 CPB”

05/05/2025

Lavoro sportivo: pubblicato il terzo aggiornamento del mansionario

05/05/2025

Coniuge superstite e IMU: quando si è soggetti passivi d’imposta

05/05/2025

Aggressioni a docenti: maggiori tutele per il personale scolastico

05/05/2025

Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

05/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy