Il termine per la richiesta della Cig in deroga è ordinatorio e non perentorio

Pubblicato il 07 agosto 2010

L’Ance ha chiesto precisazioni al ministero del Lavoro in ordine al termine di 20 giorni fissato per la presentazione delle richieste d’intervento della cassa integrazione in deroga.

La risposta del Ministero, contenuta nella nota protocollo n. 18418/2010, è la seguente: il termine di 20 giorni previsto dall'articolo 7-ter, comma 2 della legge n. 33/2009 per la presentazione delle richieste di cassa integrazione in deroga è ordinatorio e non perentorio. La legge, infatti, non ricollega ad esso alcun effetto sanzionatorio o di decadenza. La funzione reale è quella di sollecitare l'impresa a proporre tempestivamente la domanda del beneficio dell'integrazione salariale. Dunque, non vi è decadenza dalla misura di sostegno al reddito se la richiesta non rispetta i termini di legge.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy