Imposta di bollo virtuale e modelli Redditi/Irap: aggiornamenti

Pubblicato il 21 dicembre 2023

L’Agenzia delle Entrate informa di aver apportato modifiche alle istruzioni di compilazione del modello di dichiarazione dell’imposta di bollo assolta in modo virtuale. Inoltre sono stati aggiornati i software di compilazione e controllo dei modelli Redditi (Pf, Sc, Enc e Sp) e Irap online.

Imposta di bollo in modo virtuale, dichiarazione

I contribuenti che hanno scelto di pagare l’imposta di bollo in modo virtuale devono presentare una dichiarazione consuntiva contenente il numero degli atti e documenti emessi nell’anno solare precedente, distinti per voce di tariffa, utilizzando l'apposito modello.

La dichiarazione va inviata esclusivamente in via telematica all’Agenzia delle Entrate entro:

Con news del 20 dicembre 2023 l’Agenzia comunica di avere modificato le istruzioni di compilazione del modello per tenere conto delle variazioni avvenute in corso d’anno con riferimento ad una stessa tipologia di atto.

In particolare, se le modifiche alla tariffa entrano in vigore durante l’anno e una stessa tipologia di atto sconta una tassazione differente in ragione del periodo dell’anno in cui deve essere assoggettato all’imposta di bollo, occorre compilare differenti righi.

Quindi, in ogni rigo va inserito lo stesso codice identificativo dell’atto/documento per il quale c’è stata la variazione della tassazione nonchè le relative tariffe di periodo da applicare.

Inoltre, si è provveduto a rivedere i software di compilazione e controllo – versioni 3.0.1.

Modelli Redditi e Irap online: aggiornamenti

Revisione anche per i software di compilazione e controllo dei modelli Redditi (Pf, Sc, Enc e Sp) e Irap online.

Le nuove versioni sono:

Gli aggiustamenti hanno riguardato:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy